I fiori costituiscono un elemento fondamentale nella maggior parte dei matrimoni.
Essi sono Legati al bouquet sposa e alle decorazioni dell'evento, gli allestimenti floreali trasmettono tradizionalmente un messaggio di "festa", di auguri, di commemorazione, tanto che vengono disegnati e applicati anche sugli abiti da sposa e come occhiello nel taschino della giacca dello sposo.
Decidere quali sono le decorazioni floreali più adatte al proprio matrimonio può sembrare complicato, ma vi basterà seguire questi semplici consigli...
La prima regola da seguire per risparmiare un po' sulla scelta delle composizioni fiori matrimonio è quella di assecondare la loro stagionalità
Ad esempio :
gennaio è il mese dei ciclamini e delle viole;
febbraio del garofano e del gelsomino d'inverno;
marzo della mimosa e del mughetto;
aprile dell'anemone e delle calle;
maggio è il periodo in cui sbocciano il giglio e le ortensie;
giugno è il mese dell'anemone e della lavanda
a luglio volte ricoperte di romantico glicine;
ad agosto i girasoli vi saluteranno
settembre è il mese dell'ibisco e dell'iris,
ottobre del tulipano e della dalia,
novembre delle camelie e del cavolo ornamentale;
a dicembre potrete trovare sia gladioli che orchidee e la meravigliosa stella di natale
ogni fiore ha un anima e rende ogni addobbo ricco e magico in ogni mese dell'anno.
Il secondo consiglio da seguire per la scelta dei fiori è lo stile del matrimonio o il tema e il luogo del ricevimento
ad esempio se vi sposate all'aperto in un agriturismo in una villa o in una cascina potrete orientarvi su decorazioni floreali come margherite, girasoli, papaveri, spighe ecc..
invece se vi sposerete in un contesto più formale e particolarmente elegante la scelta cadrà sulle bellissime rose, calle o le orchidee
oppure per chi sceglierà la spiaggia a far ancora più romantica l'atmosfera potrete optare per il profumatissimo gelsomino
Il terzo consiglio da seguire è il colore del vostro matrimonio, potete tenere il colore del tema scelto come filo conduttore per gli addobbi floreali e il bouquet della sposa.
Ci sono molte fioriture che si prestano in varie tonalità che potrete usare in base al colore scelto, come
le rose, le ortensie, le peonie e altre che risaltano con toni più vivaci come il girasole, i tulipani, le gerbere....
bisogna inoltre considerare per la scelta dei fiori anche altri fattori, tipo per l'allestimento in chiesa si potrebbero mettere fiori bianchi o chiari per illuminare l'ambiente
se sceglierete la vostra data in autunno dei fiori con i colori caldi e decisi per essere in armonia con i colori della terra
altro punto da valutare è capire gli spazi da addobbare tipo se la location è all'aperto con dei giardini fioriti che fanno già una bella scenografia servirà allestire solo i tavoli i corner per la torta e la confettata,
discorso diverso se vi sposate al chiuso ci saranno più aree da decorare.. il viale, l'entrata al
ricevimento, i tavoli e i corner
in entrambi i casi i fiori serviranno anche per l'addobbo della macchina, carrozza o altro mezzo che sceglierete per arrivare in chiesa o comune e al ricevimento
altro punto sarà capire quand'è il momento di scegliere le decorazioni floreali.
per procedere con il quantitativo degli addobbi bisogna fare un secondo sopralluogo nella location, capire il numero di tavoli da decorare e le loro caratteristiche
A seconda della tipologia di tavoli messi a disposizione potrete scegliere il tipo di decorazione da quelle più pompose per grandi tavoli rotondi a quelle meno impegnative per tavoli imperiali
Per tanto le decorazioni floreali si sceglieranno qualche mese prima del matrimonio dopo aver visionato la location per la seconda volta.
Passiamo ora al quantitativo da ordinare
In base al fiore che sceglierete capirete la quantità, un fiore piccolo ci sarà bisogno di quantitativi maggiori rispetto a fiori voluminosi che potranno essere più costosi ma in realtà saranno più vantaggiosi economicamente in quanto ne serviranno meno con una resa scenografica maggiore per il loro volume
Tutto dipenderà dal numero e dalla superficie che vorrete decorare.
Ricordate che avrete bisogno di decorazioni floreali principali
come quelle per la cerimonia e del banchetto,
e di composizioni floreali secondarie
come corone per damigelle, accessori per acconciatura sposa, occhiello sposo, e il bouquet della sposa
Ultimo punto per la scelta dei fiori è il bouquet che sarà scelto dalla sposa solo dopo aver scelto il suo abito nuziale.
Un abito imponente con lungo strascico richiederà un bouquet altrettanto importante, mentre un abito dal look più semplice avrà un bouquet più essenziale e naturale
ogni dettaglio è importante per rendere unico il vostro giorno
Nessun commento:
Posta un commento